Donne protagoniste al Varese Estense Festival

Scritto da il 21/06/2021

Eventi dal 25 giugno all’11 luglio alla scoperta della differenza di genere da Shakespeare a Mozart

È un festival in rosa quello che andrà in scena a Varese dal 25 giugno all’11 luglio. Una manifestazione che sarà dedicata alle donne, non solamente per i temi trattati, ma anche sul palco e sotto il palco.

La quarta edizione del Varese Estense Festival mette il mondo femminile in primo piano. Donna è il direttore artistico, donne sono anche le grandi protagoniste dell’intenso programma, donne sono i motori dell’intera macchina organizzativa.

Dal “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare fino alle “Nozze di Figaro” di Wolfang A. Mozart, le donne si prendono la scena. «Ippolita, Titania, Ermia ed Elena, le figure femminili presenti nella commedia shakespeariana, nella regia di Vittorio Bizzi assumono una dimensione diversa, non per sbilanciare la messa in scena quanto per restituire equilibrio».

Così anche l’opera di Mozart nella versione per il Varese Estense Festival diventa “Le nozze di Figaro e Susanna”. Il festival non pone una competizione di genere, quanto la volontà di far risaltare alcuni aspetti finiti in secondo piano.

Il Programma

Venerdì 25 giugno alle 18.00, l’apertura è affidata alla presentazione del libro “Arpa che muta giaci. Cronache ottocentesche del fu Teatro Sociale di Varese” di Massimiliano Broglia. Alle 21.30, in collaborazione con Filmstudio90, è prevista la proiezione del film muto “Metropolis Opera Rock”, che Fritz Lang diresse nel 1927, con il concerto dal vivo di Sincopatici Group.

Sabato 26 giugno alle ore 21.00, omaggio a Fabrizio De Andrè: in occasione del 50° della pubblicazione dell’album “Non al denaro, non all’amore ne’ al cielo”, in collaborazione con Amico Fragile onlus, viene messo in scena lo spettacolo “Dietro ogni scemo c’è un villaggio, dietro ogni blasfemo c’è un giardino incantato” tra le canzoni di De Andrè e le poesie di Edgar Lee Masters (biglietti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dietro-ogni-scemo-ce-un-villaggio-dietro-ogni-bl-155854644437).

Domenica 27 giugno alle ore 11.00 la presentazione del libro “Le nozze di Figaro. Mozart massone e illuminista” di Lidia Bramani, musicologa e giornalista.

Martedì 29 giugno alle 18.00, la presentazione del nuovo cd del violinista Guido Rimonda “Smile. Uno Stradivari al Cinema” (edizioni Decca).

Venerdì 2 luglio (alle 21.00 alla fontana dei Giardini Estensi) InDrama Factory presenta “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare per la regia di Vittorio Bizzi (biglietti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sogno-duna-notte-di-mezzestate-155867135799); evento anticipato dall’incontro con il cast il giorno prima.

Domenica 4 luglio alle 17.30, la presentazione del libro “Io sono Ludwig van Beethoven” di Alessandro Giusfredi, musicologo alle 19 il concerto del trio d’archi “Tre Rose di Maggio” (biglietti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperitivo-in-musica-con-trio-rose-di-maggio-155863139847).

Mercoledì 7 luglio, l’orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, diretta da Mario Roncuzzi, propone il concerto sinfonico per clarinetto e orchestra (K 622) di Mozart, in occasione del 250° anniversario del viaggio di Mozart in Italia (biglietti: https://www.ticketone.it/event/orchestra-i-pomeriggi-musicali-fontana-dei-giardini-estens-fontana-dei-giardini-estensi-13777522/).

Domenica 11 luglio, a chiusura del festival, alle 11.00, “Le tue scarpe sono rosse?”, incontro con Amico Fragile Varese ed E.Va onlus per un focus sulle attività di prevenzione in merito alla violenza e alla discriminazione di genere. Alle 21.00 alla fontana dei Giardini Estensi InOpera Factory presenta “Le nozze di Figaro” di Wolfang Amadeus Mozart con la Como Lake Philarmonic Orchestra diretta da Roberto Gianola e la regia di Serena Nardi (biglietti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-nozze-di-figaro-155871865947).

Per partecipare agli eventi gratuiti è necessaria la prenotazione scrivendo a organizzazione@redcarpetteatro.it

Il Varese Estense Festival è organizzato da Officine Teatrali Red Carpet e Giorni Dispari Teatro, con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, il sostegno di Comune di Varese, Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio della Camera di Commercio di Varese. Sponsor tecnico: TD Group. Media partner: La Prealpina.
www.vareseestensefestival.it


On Air

In onda adesso

Traccia corrente

Titolo

Artista

Programma in onda

PlayList

17:00 18:00

Programma in onda

PlayList

17:00 18:00

Background
slot thailand https://slotgacormax.win/ https://wwwl24.mitsubishielectric.co.jp/ daftar judi online
BATIK69 # Situs Daftar Slot Gacor Hari Ini Scatter Hitam Terlengkap
ssh account
slot gacor
situs slot online

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

idn poker