Ecco la Green Alliance tra dieci aziende lombarde

Scritto da il 18/07/2020

Un Patto di Rappresentanza per lo sviluppo della gestione pubblica del servizio di igiene urbana

Nasce Green Alliance, la prima rete di imprese tra le aziende pubbliche lombarde che si occupano di Ambiente. Lo scorso 13 luglio, nella sede di Confservizi Lombardia – l’associazione che rappresenta le aziende dei servizi pubblici locali sul territorio regionale lombardo e patrocina il progetto – è stato firmato il Patto di Rappresentanza per la promozione e lo sviluppo della gestione pubblica del servizio igiene urbana.

Fanno parte della rete: ACCAM SpA di Busto Arsizio (VA), AEMME LINEA AMBIENTE srl di Legnano (MI), AMAGA SpA di Abbiategrasso (MI), ASM MAGENTA srl di Magenta (MI), BRIANZA ENERGIA AMBIENTE SpA e BRIANZA ENERGIA GESTIONI SpA di Desio (MB), CEM AMBIENTE SpA di Cavenago Brianza (MB), CORE SpA di Sesto S.G. (MI), MANTOVA AMBIENTE srl di Mantova, SERVICE 24 AMBIENTE srl di Tavernerio (CO) e SILEA SpA di Valmadrera (LC).

Insieme le dieci aziende pubbliche partecipate da 282 Enti (281 Comuni e la Provincia di Monza e Brianza), garantiscono servizi per un territorio di 2.807.053 abitanti. Impegnano oltre 855 lavoratori, con un fatturato complessivo che supera i 285 milioni di euro.  Green Alliance – Servizi per l’Ambiente in Lombardia è una rete di imprese pubbliche con uno strettissimo legame con gli Enti locali ed il territorio che rappresentano, unite dallo strumento giuridico del contratto di rete. Si tratta di gestori di uno o più ambiti della filiera del servizio di igiene urbana che, insieme, hanno creato di fatto un primo ciclo integrato completo nella gestione ambientale che va dal servizio di pulizia strade, alla gestione di impianti di recupero delle terre di spazzamento, dalla raccolta differenziata dei rifiuti alla gestione di impianti per il loro recupero e la trasformazione della parte indifferenziata in energia*. Green Alliance rappresenta il primo esempio fattivo di economia circolare su base regionale.

Le dieci aziende dei servizi essenziali condividono, inoltre, un approccio di sostenibilità alla gestione del servizio erogato che, come hanno dimostrato in più occasioni in questo delicato momento di emergenza sanitaria, denota una particolare vicinanza ai cittadini e all’economia dei propri territori, attenti all’ambiente e attivi nel sociale.
L’obiettivo principale di Green Alliance è creare sinergie industriali in grado di garantire la qualità dei servizi, incrementando la capacità innovativa e competitiva, ma anche minori costi per i cittadini.

“Siamo di fronte a uno dei primi casi di rete di impresa di aziende pubbliche che gestiscono servizi di igiene ambientale in Italia – ha commentato Alessandro Russo Presidente di Confservizi Lombardia – Promuoviamo con la Green Alliance un modello di crescita che non è quello delle acquisizioni, ma della rete operativa industriale sulla scia della riuscita esperienza della Water Alliance”.

“L’esperienza di ASM di Magenta per come oggi l’azienda si presenta sarà fondamentale nella rete d’impresa, come punto di congiunzione tra Est Ticino e Alto Milanese chiudendo un ciclo di attività come Consiglio di Amministrazione denso di soddisfazioni”, ha aggiunto Giuseppe Viola Presidente di ASM Magenta.


On Air

In onda adesso

Traccia corrente

Titolo

Artista

Programma in onda

PlayList

17:00 18:00

Programma in onda

PlayList

17:00 18:00

Background
slot thailand https://slotgacormax.win/ https://wwwl24.mitsubishielectric.co.jp/ daftar judi online
BATIK69 # Situs Daftar Slot Gacor Hari Ini Scatter Hitam Terlengkap
ssh account
slot gacor
situs slot online

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

idn poker