Fondazione Ticino Olona: due nuovi bandi per la ripresa
Scritto da La Redazione il 07/04/2021
Educazione e conciliazione familiare e sostegno alle fragilità
La Fondazione Ticino Olona ha pubblicato due bandi per ripartire e per un ritorno alla normalità con il superamento dell’emergenza sanitaria da Covid-19, uno che riguarda “Educazione e conciliazione familiare” con un budget di 150.000 euro; l’altro sul “Sostegno alle fragilità” con un budget di 120.000 euro.
I nuovi bandi, pur volendo rappresentare un ritorno alla normalità, non potevano non tener conto della situazione pandemica e del suo sviluppo, soprattutto sul piano economico e sociale.
Entrando un po’ nei particolari del primo bando si rileva che si rivolge a:
– progetti che metteranno in atto azioni formative a compensazione degli effetti negativi generati dal lockdown (totale o parziale) del sistema educativo e dalla didattica a distanza con particolare attenzione ai soggetti più fragili e/o in condizioni di disabilità;
– progetti volti a mitigare il disagio psicologico di bambini, ragazzi e giovani costretti ad una limitazione della vita sociale a causa della pandemia;
– progetti per favorire la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura della famiglia al fine di aumentare la qualità della vita familiare;
– progetti volti a organizzare, secondo le modalità consentite dalle leggi in vigore, i servizi estivi e di tempo libero per bambini e adolescenti.
Con il secondo bando si vuole incentivare un ripensamento dei servizi per la disabilità, per gli anziani, per gli ammalati e per la popolazione più fragile con la strutturazione di proposte innovative e diversificate. E ciò perché gli effetti del Covid-19 risultano più evidenti e drammatici in riferimento proprio alle categorie più fragili.
Tutte le informazioni tecniche sulle scadenze e sulle modalità di partecipazione sono indicate nel regolamento dei bandi, consultabili e scaricabili insieme alla relativa modulistica sul sito web della Fondazione www.fondazioneticinoolona.it