La casa di Santa Gianna passa alla parrocchia di Pontenuovo
Scritto da La Redazione il 22/12/2020
Al via il progetto di recupero da realizzare entro il centenario della nascita della santa
È un momento storico quello che vive la Comunità Pastorale di Magenta. Venerdì 18 dicembre è stata apposta la firma del passaggio di proprietà della casa sponsale di Santa Gianna Beretta Molla, che si trova in via Giacomo De’ Medici a Pontenuovo di Magenta, dalla RED.IM SRL alla Parrocchia di Pontenuovo.

Don Giuseppe Marinoni
Il momento è stato salutato dal suono dei campanili della basilica di San Martino, dalla chiesa di S. Giuseppe Lavoratore in Pontenuovo e dal Santuario della Famiglia, a Mesero. La firma del passaggio di proprietà conclude un’annosa attesa. Ora comincia una “nuova era” indispensabile per progettare il recupero e la sistemazione della casa che versa in condizioni disperate. Ma non si è perso tempo, avendo già avviato uno studio progettuale e avviata una commissione inter parrocchiale dedicata al culto della Santa.
«Salutiamo con gioia questo dono perché questo è un segno positivo in vista della ristrutturazione della casa per essere pronta nel centenario della nascita di Santa Gianna, che cade il 4 ottobre 2022», afferma don Giuseppe Marinoni, parroco della Comunità Pastorale di Magenta.
Dal punto di vista tecnico-operativa, per la parte strutturale si sta occupando uno studio di architettura che ha già tracciato un primo progetto che in Curia ha già avuto un parere di massima favorevole.