Magenta celebra la Giornata della Memoria ai tempi della pandemia
Scritto da La Redazione il 26/01/2021
Evento virtuale e contenuti nella pagina FB della biblioteca
La città della Battaglia non rinuncia alle celebrazioni per la “Giornata della Memoria” del 27 gennaio. Parola del sindaco Chiara Calati che afferma: “La difficile situazione emergenziale che stiamo vivendo ormai da quasi un anno non ci consentirà di organizzare e vivere quest’anno le iniziative per la Giornata della Memoria così come eravamo abituati. Questo non significa però che la storica data del 27 gennaio e la celebrazione della memoria debbano passare in secondo piano pur nel contesto delle contingenti difficoltà”.
L’Amministrazione domani 27 gennaio alle ore 11.45 terrà una semplice e simbolica cerimonia, nel pieno rispetto delle disposizioni per il contenimento del rischio da Covid-19, senza pubblico ma alla presenza del presidente di ANPI Magenta Domenico Cuzzocrea e di Giorgio Molho presso la stele dedicata ai Giusti in via Diaz e a ricordo di Dino Molho, testimone della Shoah da poco scomparso.
La cerimonia sarà accompagnata da un evento virtuale. L’Amministrazione propone a tutti i cittadini un evento virtuale che consenta di unirsi contemporaneamente in un minuto di raccoglimento”. Per partecipare all’evento occorre scaricare l’effetto audio di una sirena d’allarme che sarà pubblicato sul sito istituzionale e sulla pagina Facebook del Comune di Magenta. “La proposta è che alle ore 12.00 precise, con tutti i mezzi possibili e ovunque vi troviate, ognuno partecipi a far sì che il suono si diffonda il più possibile per richiamare tutti alla Memoria”, spiega Calati.
Sempre domani mercoledì 27 gennaio dalla pagina Facebook della Biblioteca comunale “Oriana Fallaci”, saranno pubblicati contributi, letture animate e consigli di lettura.