Corecom: più tutele con la riforma europea sul digitale
Scritto da La Redazione il 21/05/2021
Tempi maturi per avere regole nuove per conciliare sviluppo e diritti
È stato aperto il dibattito in vista della nuova riforma europea sul digitale. Il Corecom Lombardia ha organizzato un convegno che è stato aperto dal presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, il quale ha affermato:
“Le tecnologie digitali hanno già cambiato profondamente la vita dei cittadini. Le comunicazioni digitali, i social media, il commercio elettronico e le imprese digitali, stanno trasformando il nostro mondo, un processo destinato ad ampliarsi che caratterizzerà la società del futuro. Questa grande e sostanziale trasformazione, richiede una riflessione seria a tutti i livelli, perché i tempi sono maturi per dare regole nuove al mondo digitale, perché esso diventi appieno un motore di sviluppo economico per il continente e per il nostro paese, un ambiente sicuro per tutti, i minori in primo luogo, libero, ma non preda della disinformazione e della pirateria”.
Ha poi aggiunto che attraverso questa riforma “si arriverà ad una modernizzazione del quadro giuridico, adeguandolo all’evoluzione dello scenario tecnologico, ma soprattutto esso segnerà nuovi confini in grado di bilanciare interesse pubblico e privato, tutelare la dignità delle persone i loro diritti di cittadinanza in ambiente digitale, richiamare ad una responsabilità pubblica le piattaforme.