Del Gobbo: la Regione indennizza imprese e lavoratori autonomi
Scritto da La Redazione il 24/11/2020
Un aiuto concreto per aiutare chi è in difficoltà a guardare oltre
La pandemia sta causando anche devastanti effetti al sistema sociale ed economico lombardo. Per correre ai ripari Regione Lombardia ha deciso di intervenire direttamente a favore di diverse categorie. Nello specifico, come rileva il consigliere regionale Luca Del Gobbo (Noi con l’Italia), “ammonta a 167 milioni di euro il pacchetto di indennizzi approvato da Regione Lombardia per imprese, professionisti e lavoratori autonomi”.

Luca Del Gobbo
I fondi saranno così suddivisi: subito 54,5 milioni di euro a fondo perduto, di cui 40,5 milioni a microimprese (indennizzo da 1.000 fino a 2.000 euro per impresa) e 14 milioni per i lavoratori autonomi con partita IVA individuale (indennizzo di 1.000 euro) non iscritti al registro delle imprese operanti in Lombardia.
Le domande, da presentare online, sono previste per le microimprese dal 23 al 27 novembre (con pagamento del dovuto entro il 31 dicembre); per le partite IVA individuali dall’11 al 15 gennaio (con pagamento entro il 24 gennaio).
Altri 25 milioni di euro stanziati per l’accesso agevolato al capitale circolante per finanziamenti da 30mila a 800 mila euro; 22 milioni di euro per la misura “Credito ora”: fino a 30 mila euro di liquidità alle microimprese di ristorazione e attività storiche; 40 milioni di euro per Dote Unica Lavoro: mille euro per i lavoratori autonomi senza partita Iva privi di altre forme di sostegno; 3,5 milioni di euro come bonus per bollo auto a taxi, NCC e autobus turistici; 22 milioni di euro per chiusura attività che non hanno ricevuto ristoro.
Ti potrebbe interessare anche
Leggi

